A sustainable, independent, digital project made in Italy.
Meravigliosa Bologna vista dall'alto

Bologna: Cosa Vedere e Fare nel 2025 | Guida Completa

Scopri le meraviglie di Bologna: torri iconiche, portici infiniti, arte, storia e sapori unici. Guida completa con mappe e consigli esclusivi.

Get your guide
No more getting lost in a sea of information
Avoid tourist traps
Forget the anxiety of 'what do we do now?'
Save hours of research
Travel like a local, not a tourist
Truly enjoy your vacation

A new type of tourism

Features that help you discover the area

Feature icon
Smart categories

Our categorization of activities allows you to choose only the best activities.

Feature icon
Interactive map

Through the interactive map you can always know where to go and what to do.

Feature icon
Dynamic filters

You can filter activities based on specific categories and features.

Feature icon
Save or exclude activities

You can save the activities you like or exclude those that don't interest you.

Feature icon
Instantly on Google Maps

With a simple click you can open google maps and start navigating.

Listen to those who chose us

What our customers say

⭐ Activities included in the guide

Only €0.00
Instantly in your email!

By purchasing I accept the terms and conditions
The guide is in English

Domande Frequenti

Cosa vedere a Bologna nel 2025? Le attrazioni imperdibili
Ecco le 5 attrazioni top da vedere a Bologna nel 2025: al primo posto ci sono le Due Torri (Asinelli e Garisenda), simbolo iconico della città, seguite da Piazza Maggiore, il cuore pulsante con la Basilica di San Petronio e Palazzo d'Accursio. Da non perdere sono anche i Portici di Bologna, Patrimonio UNESCO, che offrono riparo e percorsi unici, e il Complesso di Santo Stefano (le Sette Chiese), un luogo mistico e affascinante. Infine, merita una visita il Quadrilatero, l'antico mercato nel centro storico. Un consiglio utile: perdersi sotto i portici e scoprire cortili nascosti e botteghe storiche.
Come visitare la Torre degli Asinelli a Bologna nel 2025? Biglietti e info pratiche
Per visitare la Torre degli Asinelli nel 2025, i biglietti si acquistano online o in loco (se disponibili), con orari indicativi dalle 9:30 alle 18:00 (variabili). Il biglietto costa circa 5-8 euro a persona, con prenotazione spesso consigliata, soprattutto nei weekend. La salita è solo a piedi, tramite una scala interna di quasi 500 gradini. Una tappa imperdibile è la vista panoramica dalla cima, che spazia su tutta la città. Per godersi al meglio l'esperienza, si consiglia di prenotare in anticipo per assicurarsi l'accesso e dedicare almeno 30-45 minuti tra salita, vista e discesa.
Dove vedere i panorami più belli di Bologna nel 2025? I punti fotografici migliori
Ecco i 5 migliori punti panoramici di Bologna nel 2025: il primo è senza dubbio la cima della Torre degli Asinelli, che offre una vista spettacolare sui tetti rossi e le colline circostanti. Segue il Complesso di San Michele in Bosco, raggiungibile con una passeggiata o in bus, con un panorama classico sulla città. Da non perdere è anche la terrazza del Santuario di San Luca, al termine del portico più lungo del mondo, con una vista unica. E la terrazza di Palazzo d'Accursio in Piazza Maggiore, se accessibile, offre una prospettiva centrale sulla piazza. Infine, per chi cerca una vista diversa, i colli bolognesi offrono scorci suggestivi sulla città. Un consiglio utile: portare con sé una bottiglia d'acqua se si affronta la salita alla torre o al portico di San Luca.
Cosa fare con bambini a Bologna nel 2025?
Una salita (se adatta all'età) alla Torre degli Asinelli è un'avventura emozionante per le famiglie. Per gli amanti della natura, i Giardini Margherita offrono ampi spazi per giocare e rilassarsi. Chi cerca cultura può optare per il Museo della Storia di Bologna (Palazzo Pepoli) o il Museo di Palazzo Poggi (Scienza e Arte), spesso interattivi. Esplorare i portici e cercare i canali nascosti è un gioco divertente.

Subscribe to our newsletter

Get the latest news and exclusive offers from Valpiccola delivered straight to your inbox!

Did you find this page useful?

We use cookies to provide you with the best user experience possible.